sadjuliet ha scritto:
Ciao Bob, indipendentemente da quello che deciderete qui...
sadjuliet ha scritto:
Ma l’illegal move della quale parli tu...
Ciao Giuliettatriste, vorrei precisare due cose che hai scritto:
- La prima è che ti ringrazio, ma non ho alcun potere decisionale nel mondo del backgammon. Sono fuori da ogni carica e mi diletto sul forum solo perché mi piace scrivere. I più mi considerano uno scemotto qualunque che s’è ribellato a una norma, e che in Italia può giocare solo nel proprio club dietro rassicurazioni scritte del Presidente che quella norma non è in vigore tra gli associati.
- La seconda è che non credo di aver introdotto alcun concetto di “illegal”. Nei tornei italiani (e in molti al mondo) si è obbligati da regolamento, quello sì, a correggere - prescindendo dal vantaggio/svantaggio che se ne ricaverebbe - le mosse cosiddette “illegali” del proprio avversario, incluse le sue distrazioni. Se qualcuno viene beccato a non farlo viene considerato un imbroglione, nel senso stretto di irrispettoso delle regole. Per farti un’idea, in Italia la norma è stata lecitamente adottata da un Consiglio Direttivo appena dopo la federazione danese e ben prima di tutte le altre, a mio parere senza informare i giocatori su cosa fosse o sondarne il gradimento. Ti diranno che mento, ma se vai a recuperare qui sul forum le pappardelle relative al periodo in questione scoprirai che è così.
Morale. Da quel giorno, in molti si sono garantiti il loro concetto di giustizia sportiva. In molti altri si sono ritrovati a dover “fingere” di non notare le distrazioni avversarie. E solo uno, io, ha boicottato il gioco per i problemi di coscienza che la regola suscita. Probabilmente perché sono un appassionato di giochi, ma non al punto di contravvenire alla propria morale e rischiare di essere tacciato come baro. Per me l’imbroglio è tutto un altro paio di maniche.
Fortunatamente posso ancora giocare all’estero, dove la situazione è un po’ diversa. C’è mezzo mondo ad est che ritiene la regola inapplicabile e, come giustamente hai rilevato (e ti ringrazio della segnalazione), da poco tempo anche negli States si sono aperte delle crepe. Evidentemente ci deve essere qualcun altro che obbietta oltre oceano.
Un saluto