L'idea è buona come format, mi piace molto, ma forse richiederebbe che si svolgesse in un arco di tempo più ampio rispetto ad un solo sabato pomeriggio più un paio d'ore dopo cena. Non so, bisognerebbe fare una simulazione dei tempi: se i match corti garantissero una riduzione dei tempi ed al contempo ritmi certi...beh, a me piacerebbe giocare più partite ed a punteggi diversi. Io lo proverei volentieri in una delle prossime tappe. Il problema ad oggi, per me almeno, sono i ritmi di gioco per cui, con il sistema attuale occorrerebbe evitare un numero eccessivo di match da giocare, invece con la formula "Bragato" verrebbero aumentati e, anche se i primi tre turni sono giocati a 3 punti, il tutto, temo, si allungherebbe ed il risultato sarebbero, forse, attese seccanti e poi corse a finire i match entro il sabato notte, cosa che peraltro succede già ora. Ripeto, bisognerebbe verificare i tempi, i ritmi... se sono buoni, allora la formula mi piace!
Come intermediate si gioca di continuo in modo quasi frenetico (accade specie se alcuni giocatori sono molto lenti o se non hanno rispettato i turni nei loro incontri precedenti) e così non è un piacere, anzi.
A me la formula attuale va benissimo ma per migliorarla occorre: - orologio obbligatorio per tutti, - rispetto dei turni prefissati e penalizzazioni per chi non lo fa (ma come mai certi giocatori proprio non lo capiscono dopo due anni che viene applicato il sistema degli accoppiamenti all'interno del girone, idea geniale degli organizzatori a mio parere?), - riduzione dei giocatori per girone in modo da dover giocare non più di 4-5 partite, rispettivamente ai 9-7 punti. Basterebbe questo, secondo me, a rendere tutto più fluido e scorrevole, e potersi poi rilassare, discutere posizioni di gioco, chiacchierare, o giocare libere dopo cena.
Il circuito CNB ci piace perché coniuga l'aspetto ludico con lo svago, è un'occasione per incontrare amici, fare weekend in giro per l'Italia, mentre si pratica il gioco che tutti amiamo, per questo i tempi imposti al torneo dovrebbero garantire un ritmo di gioco piacevole, evitare lunghe attese seccanti, e permettere anche momenti di socializzazione, relax, insomma pause extra backgammon. Non è facile per niente, me ne rendo conto, perciò sono comunque e sempre grata gli organizzatori per l'attuale formula, anche se migliorabile.
|